CENTRO CULTURALE LEONE XIII
Direttore: Marco Moschini
____Il Centro Culturale Leone
XIII è il nucleo di coordinamento delle attività culturali
dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, attivo ormai
da molti anni nella città di Perugia. Tra le iniziative
di maggiore rilevo va ricordato il ciclo quadriennale dei
Dialoghi con la città,
che ha richiamato in questa città i nomi più importanti
della cultura italiana in campo letterario, filosofico,
scientifico economico. Altre iniziative significative e
già consolidate sono gli incontri seminariali dei Dialoghi
con l’Università, nel cui quadro di iniziative il Centro
ha trovato il sostegno e la collaborazione della Fondazione
Siro Moretti-Costanzi, un'importante realtà culturale nazionale,
e con la Società Filosofica Italiana nella sua sezione perugina,
equivalente a sezione regionale. Nel quadro dei Dialoghi
con l’Università si sono svolti negli scorsi anni incontri
sulla bioetica, sulla storia dell’arte, sulla dottrina metafisica,
sulle sfide economiche nel mondo contemporaneo, e molti
altri temi di rilievo scientifico.
____Il Centro organizza inoltre
i Dialoghi con la
scuola, un progetto nato da un ciclo di incontri rivolti
a docenti e studenti delle Scuole Medie Superiori della
città di Perugia, e poi allargati a molte altre realtà scolastiche
umbre, effettuati dal 2000 ad oggi. Il Centro si è fatto
anche promotore dell’avvio, in collaborazione con la sezione
di Scienze dell’educazione del Dipartimento di Filosofia
dell’Università di Perugia e della Fondazione Caetani della
Fargna di un Centro
per lo studio e la prevenzione del disagio nell’infanzia
sito in Città della Pieve. Da ricordare inoltre il notevole
impegno che il nostro Centro ha profuso nel 2003 nell’organizzazione
delle Celebrazioni leonine,
nel centenario della morte di Papa
Pecci, un'iniziativa di rilievo nazionale ed internazionale
nel cui quadro ha avuto luogo un convegno internazionale
di studi storici e filosofici di riconosciuta rilevanza
scientifica.
____Il Centro Culturale Leone
XIII si propone di costituire un ponte tra realtà culturale
e cultura laica, tra realtà civile e diocesi allo scopo
di sostenere il confronto e il dialogo con la più vasta
realtà sociale. Il Centro, proponendo tale tipo di iniziative,
intende soprattutto lavorare in raccordo con tutti gli altri
soggetti che operano nel territorio nel campo della formazione;
in primo luogo pensa alla Scuola, all’Università, alle famiglie,
agli Enti Locali, agli Istituti di ricerca ed alle associazioni
culturali, per attuare, attraverso la sinergia di esperienze,
di iniziative, di risorse diverse, un’azione incisiva nella
società contemporanea contrassegnata dalla dispersione e
dalla frammentazione di chiari e sicuri punti di riferimento.
©
copyright Associazione Centro Culturale Leone XIII, Perugia
2004